Virus e Malware

Una guida utile per aiutarvi a non infettare il pc con Virus o Malware.

Cosa sono? I Virus o Malware sono programmi studiati per danneggiare il computer, i suoi dati o semplicemente il suo utilizzo. I più pericolosi cancellano tutti i file che avete e quelli dei vostri colleghi o sul server.

Dove li posso trovare? I Virus o Malware si nascondono spesso nell’installazione di programmi o nell’utilizzo delle “Macro” con i programmi di Office, tipo Word.
Li potete installare insieme ad un programma scaricato da internet, attivando le Macro di un file di Word, Excel, etc. che vi chiede l’attivazione delle Macro, oppure semplicemente aprendo un file degli allegati.

 – REGOLE GENERICHE:

  1. Non date fiducia a tutti i messaggi che appaiono durante la navigazione.
  2. Non date fiducia a consigli sull’installazione di programmi di qualunque tipo, i più comuni vi promettono la Protezione del Pc, Pulizia da Virus/Malware, Giochi Gratis, Guadagni Facili, etc.
  3. Non date fiducia a tutte le mail che ricevete.
  4. Bloccate le notifiche che vi propongono i siti web.

– Come Riconosco le Mail Infette?

  • Tutte le mail in cui vi indicano che avete vinto premi o guadagnate soldi facili, sono False
  • Tutte le mail che vi invitano a fare azioni al di fuori del nostro lavoro, tipo inviti ad accedere ai vostri siti della banca, carte di credito, etc. sono False
  • Tutte le mail che contengono allegati, sono le più pericolose e dovete prestare sempre molta attenzione.
  • Attenzione al Mittente (indirizzo mail), anche se conosciuto, non rende la mail Sicura. Molto spesso riceviamo Virus da amici, colleghi, clienti o fornitori che sono stati infettati a loro volta e i Virus per replicarsi inviano mail ad insaputa del proprietario del PC.
  • Leggete bene il Mittente, l’Oggetto e il Contenuto della Mail: spesso il testo di una mail infetta è in inglese/russo, il contenuto è molto generico o vi invita ad aprire un file, perché ci sono problemi di qualunque tipo. Se vi sorgono dei dubbi, probabilmente è perché la mail è pericolosa.

Se pensate che la mail può essere “Sicura”, guardiamo l’Allegato. Come riconosco un Allegato Pericoloso?
Se ancora pensate che la mail è Sicura, guardate l’estensione del file. ovvero le 3/4 lettere dopo il punto, si chiama estensione.

Quindi file allegati posso aprire?

  • Se il file è un’immagine, la potete aprire tranquillamente. Le estensioni solitamente sono (.gif – .jpeg – .png – .jpg)
  • Se il file è un documento di Office, i più comuni sono: Word (.doc – .docx – .odt), Excel (.xls – .xlsx): questi li potete aprire, MA se il programma all’apertura vi invita ad attivare le “MACRO”, rifiutate, chiudete e buttate la mail. Spesso se è un virus, il contenuto è poco leggibile.
  • Se il file è un Eseguibile o Applicazione (tipo: .exe – .bat – .com): NON APRITE ASSOLUTAMENTE QUESTI FILE!
  • Se l’allegato è un file compresso (tipo: .zip – .rar – .7zip): stiamo molto attenti, può contenere di tutto. Quindi apritelo con attenzione e guardate l’estensione dei file contenuti al suo interno, seguendo le linee guida come appena descritte.

Che cos’è l’estensione del File? L’Estensione di un file, in ambito informatico, è una breve sequenza di caratteri alfanumerici (tipicamente tre), posti alla fine del nome del file, subito dopo un punto. Per esempio un file che potete aprire con Microsoft Word si potrà chiamare file.doc, oppure file.docx. L’estensione in questi due casi è “.doc” e “.docx”.